Servizio civile 2025/2026
È possibile candidarsi fino al 18 febbraio 2025 al bando per la selezione dei volontari interessati ai progetti di Servizio Civile Universale. Il Museo Olinto Marella è presente con due progetti: uno gestito direttamente e in collaborazione con la Comunità per l’inclusione sociale (sempre della grande famiglia dell’Opera di Padre Marella) di San Lazzaro di Savena e l’altro in cui la Comunità di San Lazzaro è capofila e il museo sede secondaria. Il tutto per un totale di 3 posizioni tra San Lazzaro e Bologna: una nel progetto UNO, NESSUNO, CENTOMILA e due nel progetto INTRECCI DIGITALI.
Puoi fare un’esperienza di preparazione dal lavoro interessante, acquisire nuove competenze che verranno certificate e avrai una quota riservata nei concori pubblici!!!
Requisiti per la partecipazione
- età compresa tra i 18 e i 28 anni
- motivazione e desiderio di sperimentarsi in ambito sociale e culturale
- buone capacità relazionali
Modalità di presentazione della domanda
È possibile presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it Lì sarà possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura. I nostri progetti si chiamano:
- UNO, NESSUNO, CENTOMILA codice progetto: PTCSU0016524012236NMTX
Seleizona il Museo Olinto Marella di Bologna e candidati!
- INTRECCI DIGITALI codice progetto: PTCSU0016524012002NMTX
Seleziona la Comunità per l’inclusione sociale di San Lazzaro di Savena e candidati!
Come accedere alla Piattaforma DOL
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema:
* i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID livello di sicurezza 2;
* i cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e per un’unica sede (ricorda di selezionare Comunità per l’inclusione sociale!!!), da scegliere tra i progetti presenti sulla piattaforma DOL.
Le domande devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 18 febbraio 2025. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non verranno prese in considerazione.