Podcast

1914: Giardino d’infanzia e l’esperienza delle scuole all’aperto

Le scuole all’aperto e don Olinto Marella: una rivoluzione pedagogica dei primi del ‘900

La straordinaria storia delle scuole all’aperto, un movimento che ha rivoluzionato l’educazione europea tra fine ‘800 e inizio ‘900. Dalla prima WaldSchule di Charlottenburg alle innovative esperienze italiane come la Casa del Sole di Milano e la scuola Fortuzzi di Bologna.

Focus speciale sull’esperienza pionieristica di don Olinto Marella a Pellestrina (Venezia), che ha creato un modello educativo unico combinando pedagogia, prevenzione sanitaria e inclusione sociale. Il suo Giardino d’infanzia rappresenta un esempio illuminante di come l’educazione all’aperto possa trasformare una comunità.

Un viaggio affascinante nella storia della pedagogia che ci mostra come il passato possa illuminare il futuro dell’educazione.