La rassegna si rivolge a un pubblico ampio e diversificato, con particolare attenzione ai futuricittadini e alle nuove generazioni, offrendo loro un’occasione unica per avvicinarsi alla lettura in un ambiente suggestivo e ricco di storia come quello museale.
Attraverso la magia della lettura ad alta voce, ogni incontro diventa un momento di riflessione condivisa, dove le parole degli autori si trasformano in strumento di crescita personale e civica. Un’opportunitĂ preziosa per riscoprire il piacere dell’ascolto e il valore della letteratura come ponte tra culture e generazioni. Gli appuntamenti rappresentano un’iniziativa per la promozione della cultura, della cittadinanza e della lingua italiana.
Primo appuntamento sotto l’ombrellone: 15 agosto ore 18:00