A partire dalle storie personali delle persone migranti, definizione di una mappa globale delle Resistenze e delle lotte per la libertà e i diritti nei Paesi di provenienza dei partecipanti. Nello spazio dedicato si potranno vedere alcune produzioni multimediali realizzate dall’Opera di Padre Marella sui temi dell’antidiscriminazione e sul restare umani in un mondo che tende a sottolineare le distanze invece di valorizzare ciò che abbiamo in comune come esseri umani.
Laboratorio aperto a tutti, ci trovate nello Spazio Giovani della Mediateca di San Lazzaro di Savena dalle 10 alle 13 di sabato 11 ottobre.
Attività realizzata nell’ambito del progetto ECHI DI RESISTENZA, grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna per la valorizzazione della Storia e Memoria del ‘900.