“Cercasi Bene disperatamente” debutta in data unica giovedì 13 febbraio 2025 all’ITC Teatro di San Lazzaro di Savena: uno spettacolo che ribalta con ironia gli stereotipi sul bene e sul male attraverso gli occhi di chi osserva la nostra società da una prospettiva inedita.
Nato dal laboratorio teatrale interculturale, frutto della collaborazione tra la Comunità per l’inclusione Sociale (Opera di Padre Marella) e la Compagnia Teatro dell’Argine, che ha visto la partecipazione di persone provenienti da diversi paesi e culture, lo spettacolo porta in scena una storia surreale e al tempo stesso profondamente attuale: un gruppo cattivi, specializzati nel seminare zizzania tra gli umani, si ritrova improvvisamente disoccupato. Il motivo? Gli esseri umani, nel loro agire quotidiano, hanno superato ogni loro aspettativa in quanto a indifferenza e crudeltà, rendendo il loro “lavoro” del tutto superfluo.
Spiazzati e depressi per aver perso il loro ruolo, questi improbabili antagonisti decidono di reinventarsi. Ma in un mondo dove l’indifferenza regna sovrana, anche fare del bene si rivelerà una sfida inaspettata.
Con un cast di 24 attori diretti da Irene Montanari e Francesco Izzo Vegliante, lo spettacolo mescola commedia e riflessione sociale, utilizzando la metafora degli angeli per esplorare temi attuali come l’individualismo, l’indifferenza e la scelta. Un’opera che, attraverso il sorriso, ci invita a guardare con occhi diversi la realtà che ci circonda e il nostro ruolo al suo interno.
La rappresentazione è il risultato di 4 mesi in (6 lingue) di lavoro laboratoriale, durante i quali il gruppo ha esplorato attraverso il teatro temi universali come il bene e il male, l’appartenenza e l’esclusione, costruendo uno spettacolo che celebra l’attenzione come ricchezza e il teatro come strumento di dialogo e comprensione reciproca.
In scena giovedì 13 febbraio alle 21 in via delle Rimemberanze 26 a San Lazzaro di Savena (BO).
Ingresso gratuito su prenotazione.