Podcast

1934: Dal Baraccato a Le Popolarissime

Bologna all’inizio del ‘900: don Marella e la trasformazione sociale della città.

In questa conferenza attraverseremo un periodo cruciale della storia di Bologna, concentrandoci sull’inizio dell’attività caritativa di don Olinto Marella, testimone e protagonista dei grandi cambiamenti sociali del primo Novecento. Vedremo come questo giovane professore del Liceo Galvani, incontrando la drammatica realtà del Baraccato e di via Piana, diede vita alla sua prima Città dei Ragazzi.

La sua opera attraversa grandi trasformazioni urbane della città: dalle risposte alle emergenze abitative del Baraccato fino alla costruzione delle case Popolarissime negli anni ’30, in un periodo che vide Bologna reinventare completamente il suo tessuto sociale e urbanistico.

Una storia di povertà e riscatto, di emergenza abitativa e rinnovamento sociale, che ha lasciato un’impronta indelebile nella città che conosciamo oggi.